asi
c_o_n_i.jpeg

facebook
instagram
asset 3

Seguici sui social: 

Circolo Nautico ASD

prealpi san biagio

 CIME E NODI

In nautica, conoscere come realizzare i diversi nodi a seconda dell’uso, è un requisito fondamentale per poter condurre correttamente un’imbarcazione.

Saper fare e disfare agevolmente un nodo consente non solo di dimostrare la propria padronanza in ambito nautico, ma permette di poter condurre l’imbarcazione in totale sicurezza sia durante la navigazione, sia all’interno di una darsena. 


 

Obiettivi del corso

 

- Apprendere competenze pratiche e conoscenze tecniche per eseguire correttamente i nodi essenziali utilizzati in nautica (ma non solo).

- Conoscere le varie tipologie di cime, i materiali e la loro manutenzione

- Comprendere al meglio le differenze tra i nodi e il loro specifico utilizzo, imparare ad eseguire nodi specifici per esigenze particolari. 

- Imparare ad affrontare situazioni pratiche e impreviste con competenza e sicurezza.  

 

 

Programma e durata del corso

 

La durata del corso è di 8 ore.

Il corso si articola in:

- Una prima parte teorica dove sarà possibile familiarizzare con le cime ad uso nautico oltre che conoscere le varie tipologie di materiali che costituiscono le cime a seconda dei vari utilizzi.

- Una seconda parte pratica dove i partecipanti al corso, utilizzando le attrezzature disponibili (es. cime, bitte, gallocce, bricole) messe a disposizione del circolo Sea My Way, possono esercitarsi nella realizzazione di nodi di arresto, di giunzione, nodi a occhio, nodi di accorciamento, nodi avvolgimento, ecc.

Contattaci per iscrizione o informazioni  

Per avere maggiori informazioni  sui costi, date o semplicemente  per iscriverti alle newletters  ecco i nostri contatti.

 

E-mail: sea.my.way.treviso@gmail.com ;   

Cellulare: (+39) 339 821 7121 ;

Referente: sig. Luigino Crema   

 

Se invece vuoi essere contattato da un nostro operatore inviaci  il tuo numero di telefono tramite la  casella di contatto.

prealpi san biagio nodi%202.jpegnodi%203.jpegnodi%201.jpegnodi%204.jpegnodi%205.jpegnodi%206.jpeg