asi
c_o_n_i.jpeg

facebook
instagram
asset 3

Seguici sui social: 

Circolo Nautico ASD

prealpi san biagio

CORSO INCENDIO A BORDO 

E IN BANCHINA

La prevenzione degli incendi a bordo ed in banchina richiede esperienza sul campo e specifiche conoscenze.

L’innesco di un incendio a bordo rappresenta uno dei pericoli più insidiosi per chi naviga. La barca, essendo un ambiente ristretto e confinato, rappresenta un luogo dove le fiamme possono rapidamente propagarsi, favorite anche dalla presenza del vento.

1) Corso Formazione antincendio Skipper (Corso FOR-1 per gli addetti antincendio ai sensi del D. Lgs. 81/08 e della Legge 28 novembre 1996, n. 609, con le modalità di cui al D.M. 2 settembre 2021, al D.M. 14 ottobre 1996 ed alla nota DCPREV 8274 del 31/05/2022);

2) Corso Formazione antincendio Diportista
 

Non mettere a rischio la tua vita, i tuoi beni e l’ambiente


 

Obiettivi del corso

 

Fornire le competenze necessarie per prevenire e gestire gli incendi a bordo in mare aperto o all’ormeggio in banchina in modo sicuro ed efficace.

Affrontare un incendio richiede prontezza e preparazione: è fondamentale essere equipaggiati con le dotazioni di sicurezza adeguate e saperle utilizzare tempestivamente.


 

Programma e durata del corso

 

1)  Corso formazione antincendio Skipper (Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione FOR 1 Base) - Durata del corso: 4 ore.

Il corso si articola in una prima parte teorica dove saranno trattati temi quali:

- principi della combustione;

- sostanze estinguenti;

- gestione dell’emergenza (GSA)

Una seconda parte pratica dove i partecipanti al corso, utilizzando le attrezzature messe a disposizione del circolo Sea My Way, affronteranno una prova pratica di spegnimento incendio con i simulatori.
2) Corso formazione antincendio Diportista (Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione) 

Durata del corso: 3 ore.

Il corso si articola in una prima parte teorica dove saranno trattati temi quali:

- principi della combustione;

- sostanze estinguenti;

- gestione dell’emergenza (GSA)

Una seconda parte pratica dove i partecipanti al corso, utilizzando le attrezzature messe a disposizione del circolo Sea My Way, affronteranno una prova pratica di spegnimento incendio con i simulatori.

 

Corsi tenuti da un docente abilitato alla formazione dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Ai sensi del D.M. 2/9/2021 (Art.6 Com.3 lettera b) 

Contattaci per informazioni o iscrizioni
 

Per informazioni su costi, date disponibili o per iscriverti alla nostra newsletter, ecco i nostri contatti:

 

📧 Email: sea.my.way.treviso@gmail.com
📱 Cellulare: (+39) 339 821 7121
👤 Referente: Sig. Luigino Crema

 

Se preferisci essere ricontattato da un nostro operatore, inviaci il tuo numero di telefono compilando l'apposito modulo di contatto.

prealpi san biagio sede%203.jpegantincendio%204.jpegantincendio%202.jpeg