Seguici sui social:
Circolo Nautico ASD
ORMEGGIO E ANCORAGGIO
L'ormeggio e l'ancoraggio sono due tecniche fondamentali nella navigazione marittima e richiedono una buona preparazione ed attenzione per garantire sicurezza ed efficacia.
Obiettivi del corso
Migliorare le proprie competenze di navigazione, con un focus particolare sull’ ormeggio e sull’ancoraggio.
Fornire gli strumenti necessari per gestire in sicurezza ed in autonomia le manovre fondamentali, sia in porto che in rada.
È rivolto a diportisti alle prime armi, navigatori con esperienza che vogliono perfezionare le proprie manovre, proprietari di barche che vogliono acquisire maggiore sicurezza.
Programma e durata del corso
La durata del corso è di 8 ore.
Il corso si articola in:
- Una prima parte teorica dove saranno trattati temi come:
- Tecniche di ormeggio in diversi contesti (porto, banchina, gavitello).
- Gestione delle cime e dei nodi essenziali.
- Uso dei parabordi e dei sistemi di sicurezza.
- Affrontare vento e corrente durante l’ormeggio.
- Una seconda parte pratica dove sarà possibile provare i diversi tipi di ormeggio (all’inglese, a spina di pesce, con l’ancora. Per quanto riguarda l’ancoraggio ci saranno esercitazioni relative a:
- Scelta del giusto ancoraggio in base ai fondali e alle condizioni meteorologiche individuando la profondità adatta ed il riparo da vento e correnti.
- Tecniche per calare e salpare l’ancora in sicurezza.
- Verifica della tenuta dell’ancora.
- Prevenzione delle situazioni di scarroccio.
- Metodo per il recupero dell’ancora.
Contattaci per informazioni o iscrizioni
Per avere maggiori informazioni sui costi, date o semplicemente per iscriverti alle newletters eccoti i nostri contatti.
E-mail: sea.my.way.treviso@gmail.com
Cellulare: (+39) 339 821 7121;
Referente: sig. Luigino Crema
Se invece vuoi essere contattato da un nostro operatore inviaci il tuo numero di telefono tramite la casella di contatto.